{"id":6247,"date":"2020-07-01T18:16:33","date_gmt":"2020-07-01T17:16:33","guid":{"rendered":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/?p=6247"},"modified":"2025-09-23T08:23:17","modified_gmt":"2025-09-23T07:23:17","slug":"come-guadagnare-con-youtube-metodo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/come-guadagnare-con-youtube-metodo\/","title":{"rendered":"Come guadagnare con YouTube nel 2022 (Dedicando poco tempo al giorno)"},"content":{"rendered":"\n
In questo articolo ti sveler\u00f2 un metodo per creare decine di video di qualit\u00e0 e monetizzabili<\/strong> al mese – ma lavorando di fatto pochi minuti per ogni video.<\/p>\n\n\n\n Con perseveranza e nel tempo, questo metodo pu\u00f2 generare migliaia di euro al mese, in modo passivo.<\/p>\n\n\n\n Prima una breve introduzione al perch\u00e9 questo metodo potrebbe fare al caso tuo – come di chiunque altro – e come pu\u00f2 permetterti di avere un ritorno economico e creare decine e decine di video senza fatica, o quasi.<\/p>\n\n\n\n Per monetizzare su YouTube servono video “monetizzabili<\/strong>” e quindi con contenuti originali. Al tempo stesso \u00e8 importante produrre contenuti di qualit\u00e0<\/strong> e con frequenza<\/strong> per massimizzare il numero di potenziali visitatori<\/strong> (e quindi guadagni). E non \u00e8 solo una questione matematica (pi\u00f9 video fai, pi\u00f9 visualizzazioni puoi fare) perch\u00e9 nel 2022 la frequenza di caricamento \u00e8 diventato un aspetto fondamentale nell’algoritmo di YouTube. Canali attivi hanno miglior posizionamento e autorevolezza.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Tuttavia far conciliare tutte queste tre cose (qualit\u00e0, frequenza, contenuti monetizzabili) diventa difficile.<\/p>\n\n\n\n Questo metodo di produzione video ti permetter\u00e0 di far conciliare tutte e tre le cose e iniziare a guadagnare per davvero su YouTube.<\/p>\n\n\n\n Prima di partire col metodo ci tengo a precisare che anche se ti baster\u00e0 pochissimo tempo dovrai per forza compensare il lavoro ridotto<\/strong> in altro modo e questo \u00e8 pagando dei servizi per la produzione del video. Costi di produzione che sono comunque bassi e che si trattano, semplicemente, di un piccolo investimento<\/strong>. Parlo di investimento perch\u00e9 ovviamente non puoi aspettarti di fare due video e subito 200k visualizzazioni nella prima settimana. YouTube non funziona cosi, serve un pochino di tempo.<\/p>\n\n\n\n Inoltre, usando i giusti mezzi (come quelli presi come esempio in questo metodo) ti troverai dei prodotti finali (cio\u00e8 il video) con un rapporto qualit\u00e0\/prezzo assurdo!<\/p>\n\n\n\n Non solo puoi generare guadagni, ma avere la soddisfazione<\/strong> e l’orgoglio di far cresce canali YouTube con contenuti di qualit\u00e0 e migliaia di iscritti.<\/p>\n\n\n\n Infine, prima di intraprendere questo percorso \u00e8 importante comprendere che<\/strong> (come per quasi tutte le cose della vita) il successo e i guadagni non arrivano subito<\/strong>. Ci sar\u00e0 un periodo – generalmente di un paio di mesi – in cui i costi e i tempi potrebbero essere inferiori ai guadagni, ma \u00e8 normale sia cosi<\/strong>. I video saranno pochi e i canali dovranno ricevere autorevolezza (e magari essere prima approvati nel programma Partner. Vedrai dopo dei suggerimenti sul come velocizzare il processo).<\/p>\n\n\n\n Certo, magari produci solo 10 video, due di questi totalizzano nel corso del tempo un buon numero di visualizzazioni e realizzi comunque un profitto. Ma la vera efficacia del metodo \u00e8 pensata a lungo termine <\/strong>con centinaia di video.<\/p>\n\n\n\n Intraprendere questo percorso quindi significa essere consapevoli che servir\u00e0 tempo e persistenza fino a che le entrate non iniziano a essere significative. Se non sei sicuro di poter mettere costanza nel progetto, forse non ti conviene iniziarlo e uscire da questa pagina.<\/p>\n\n\n\n Quindi, sei ancora interessato a scoprire il metodo?<\/p>\n\n\n\n Bene, partiamo con il metodo per far contenuti di qualit\u00e0 e monetizzabili su YouTube, investendo poco tempo e avendo un ritorno economico assicurato.<\/p>\n\n\n\n Nel metodo verranno prima spiegate nozioni generali e poi la fase di produzione dei video in modo dettagliato e con eventuali alternative a seconda del budget o del tempo a disposizione di una persona.<\/p>\n\n\n\n La fase di produzione \u00e8 composta da tre fasi. La prima \u00e8 quella che ti richieder\u00e0 “pi\u00f9” tempo ma pur sempre poco ed \u00e8 lo sviluppo dell’idea<\/strong><\/p>\n\n\n\n Scrivi il contenuto del video in un blocco di testo<\/strong>. \u00c8 un’operazione semplice e veloce. Se \u00e8 un argomento che conosci le parole verranno fuori in modo spontaneo e rapido, se non lo conosci nessun problema. Prendi degli articoli, prendi i pezzi migliori di ciascuno, incollali nel tuo blocco di testo e magari cambia qualche parola o accorcia\/aggiungi qualcosa qua e l\u00e0. <\/p>\n\n\n\n La fase 1 a questo punto \u00e8 fatta. Qualcosa di semplice e piacevole e che non dovrebbe prenderti pi\u00f9 di 15 minuti, idealmente tra i 5 e 10 minuti<\/strong>. Poi certo, se ci tieni o hai bisogno di pi\u00f9 tempo nessun problema! \ud83d\ude09<\/p>\n\n\n\n Ricordati una cosa, il fine \u00e8 produrre molti video e fare soldi. Quindi inutile intestardirsi o fare i perfezionisti nel scrivere testi. Qualcosa di rapido, semplice, interessante.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il contenuto sotto forma di testo, idealmente deve essere sulle 400-500 parole<\/strong>. Questo ti consente di fare un video tra i 3 e 6-7 minuti a seconda di come utilizzi le fasi successive. il mio consiglio \u00e8 di non usare comunque pi\u00f9 di 500 parole, almeno fino a che il canale non inizia a fare molte visualizzazioni, poich\u00e9 questo allungherebbe i tempi e i costi di produzione.<\/p>\n\n\n\n N.b. La fase di registrazione \u00e8 fondamentale perch\u00e9 oltre a rendere il video migliore, consente di monetizzare il video, anche qualora contenga contenuti protetti da copyright. Al contrario, video didascalie con testo oltre a ricevere meno visite non sono video che nel 2022 YouTube consente di monetizzare – nel senso che un canale con soli video del genere non verrebbe approvato nel Programma Partner.<\/p>\n\n\n\n A questo punto devi registrare ci\u00f2 che \u00e8 scritto sul blocco di testo ma, a meno che tu non sia abituato e bravo a fare queste cose, il metodo originale prevede di pagare un professionista per leggere il testo con la sua bella voce, in uno studio professionale.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Detta cosi sembra una cosa stra costosa ma \u00e8 qui che ti sbagli. Ci metti due secondi (basta mandare il testo) e i prezzi sono bassi. Basta usare questo sito<\/a> di freelancer e per 200 parole da un professionista puoi pagare soli 4 euro<\/strong>. O 9 euro, per 400 parole. (prendendo i freelancer coi prezzi pi\u00f9 bassi, che sono comunque fantastici)<\/p>\n\n\n\n Puoi scegliere la voce che preferisci tra i professionisti presenti e aspettarti un audio di alta qualit\u00e0, senza muovere un dito\u2026o una corda vocale.<\/p>\n\n\n\n Extra<\/strong>: Anche qualora tu possa registrare la voce, ti consiglio di prendere in considerazione l’utilizzo di professionisti e non solo perch\u00e9 sono, appunto, professionisti e quindi consegnano audio di qualit\u00e0. Il ragionamento che va fatto \u00e8, “il tempo che dedico alla registrazione dell’audio ne vale la pena?” Se paghi ad esempio soli 4 euro, questi si potrebbero tradurre in mezz’ora del tuo tempo.<\/p>\n\n\n\n Riassumendo le prime due fasi: Divertente e stimolante? Si<\/strong>. Veloce? Si<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n A questo punto, abbiamo la cosa pi\u00f9 importante del video. Il “contenuto”, peraltro registrato da una bella voce chiara e professionale, che ci consente di avere gi\u00e0 un contenuto di qualit\u00e0 e (nella maggior parte dei casi) monetizzabile. Manca solo la fase tre che come forse avrai capito, si tratta del montaggio del video\u2026aggiungere musica, video, testi, ecc..<\/p>\n\n\n\n Sembra una roba complicata<\/strong>, lunga e magari con problemi di copyright. Se hai editato in passato sai sicuramente che anche editare un video di soli 3-4 minuti da zero pu\u00f2 richiedere ore. Ma questo metodo ha pensato a tutto e per la fase di editing userai un programma automatizzato<\/strong> che non solo far\u00e0 quasi tutto lui. Ma lo far\u00e0 con un montaggio di qualit\u00e0 e usando contenuti audio e video con licenza, quindi 100% sicuri e monetizzabili. Inserisci il testo, la voce, e avviene la magia.<\/p>\n\n\n\n Se invece preferisci un approccio manuale<\/strong>, ti dar\u00f2 consigli anche in questo senso per tenere i tempi di produzione al minimo<\/strong>, 1 ora (al massimo!). Il metodo manuale comunque lo vedremo dopo aver visto meglio quello “automatizzato”.<\/p>\n\n\n\n Il programma in questione (100% online, quindi utilizzabile da browser) \u00e8 inVideo<\/a>. Consente di creare video in ogni lingua grazie all’intelligenza artificiale<\/strong>. Basta inserire il proprio testo e il programma automaticamente creer\u00e0 delle didascalie di testo con immagini di sottofondo correlate.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 possibile anche usare la voce del programma per trasformare il testo in parole, ma lo sconsiglio perch\u00e9 primo non sembra 100% naturale e secondo ci sono stati casi di canali non approvati nel programma partner.<\/p>\n\n\n\n Considera inoltre che essendo automatizzato il montaggio non \u00e8 perfetto e potresti dover o voler cambiare la disposizione dei testi o le immagini video di sfondo. Bastano comunque pochi minuti<\/strong> anche perch\u00e9 puoi navigare e selezionare il materiale direttamente nel programma, attraverso la libreria incorporata.<\/p>\n\n\n\n P.s. Con l’applicazione si pu\u00f2 anche realizzare una intro con logo, qualora volessi creare una intro per il canale!<\/p>\n\n\n\n Ci sono diverse funzioni (logo, video editor) nel nostro caso viene usato un template e la funzione ‘article to video<\/em>‘<\/p>\n\n\n\n Il prezzo? A partire da 9 euro al mese<\/strong>, ma \u00e8 possibile provare (ed esportare video) gratuitamente. Il piano da 9 euro consente: Prima di consigliarti il sito #1<\/strong> da cui fare affidamento in caso di editing manuale, va ribadito un concetto. Stai realizzando video con lo scopo di produrne in decine, centinaia e avere un profitto economico. Questo \u00e8 lo scopo del metodo quindi, se fai l’editing in modo manuale non puoi passare ore e ore a fare il miglior editing del mondo. Devi essere una macchina che ne produce in massa<\/strong>. Hai un bel testo, registrato da una voce bella e professionale, il video \u00e8 gi\u00e0 piacevole. Ora si tratta semplicemente di aggiungere foto, video e musica di sottofondo; se lo desideri anche didascalie con i testi che hai scritto e poi registrato.<\/p>\n\n\n\n Al massimo consiglio giusto di prendere un po’ pi\u00f9 di tempo per i nuovi canali e creare una intro, una schermata finale e qualche animazione di iscrizione da poi aggiungere velocemente ad ogni video, rendendo il canale pi\u00f9 figo e professionale (e performante).<\/p>\n\n\n\n Tutto qua. Un editing semplice che non richieda pi\u00f9 di un’ora una volta ricevuta la registrazione.<\/p>\n\n\n\n Prima di passare al “partner in crime” del montaggio manuale, ricordo che per il montaggio manuale puoi anche decidere di usare l’applicazione di cui parlavo precedentemente (inVideo<\/a>), che include anche la funzione di editing classica.<\/p>\n\n\n\n Sono presenti effetti, testi animati, stickers e tutte le funzioni di montaggio base<\/em><\/p>\n\n\n\n Se invece hai gi\u00e0 un tuo programma di editing (Premiere, Vegas, Final Cut, ecc.)…<\/p>\n\n\n\n …qual \u00e8 il sito #1 da usare come compagno di ventura per questo metodo, qualora tu decida di fare l’editing manuale? (scelta non pessima se hai buona dimestichezza coi programmi di editing)<\/p>\n\n\n\n Si tratta di Envato<\/a>. Qui puoi trovare tutti gli elementi per concludere il tuo video senza problemi di copyright. Proprio tutti, anche musica, intro, outro…<\/p>\n\n\n\n Infatti include: ad esempio, quasi 1 milione di video da usare in libert\u00e0 e tranquillit\u00e0 nei tuoi video<\/em><\/p>\n\n\n\n Inoltre, Envato<\/a> include “templates” grafici per realizzare ad esempio intro per ogni canale. 14 euro al mese per avere tutti gli elementi per la produzione di massa dei tuoi video. Ammettendo tu ne faccia 2 al giorno, sono 15 euro per 60 video al mese…25 centesimi per video<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Col metodo manuale quindi si allungano i tempi di produzione ma i prezzi rimangono bassi. una stima molto generica usando l’editing manuale \u00e8 di: A questo punto ti ritrovi un video di qualit\u00e0, 100% monetizzabile e originale, realizzato in\u2026forse 30 minuti totali? (o qualcosa di pi\u00f9, se scegli il metodo manuale), Il costo dell’audio, a seconda del professionista a cui ti rivolgi e il numero di parole, si aggira tra i 5 euro e i 10+ euro (a tua discrezione). <\/p>\n\n\n\n Spese che chiaramente in futuro ti rientreranno tramite pubblicit\u00e0, che sia su YouTube o Facebook<\/strong> (puoi caricare su entrambe le piattaforme)\u2026mentre costruisci e cresci un canale tuo professionale, con il minimo sforzo. \ud83d\ude09<\/p>\n\n\n\n Questo il metodo – usato con successo da diverse persone – per fare soldi, un esercito di video di qualit\u00e0 e far crescere canali impiegando poco tempo nella produzione del singolo video. <\/p>\n\n\n\n Quindi? Dici che potresti avere la determinazione per provare il metodo? Ma se lo farai ribadisco un concetto importante. Su YouTube, come per ogni altra cosa, serve tempo e persistenza<\/strong> (e un minimo di voglia) per vedere risultati.<\/p>\n\n\n\n Non scoraggiarti dopo un paio di video o pensare di realizzare 4-5 video con questo metodo e fare poi 400 euro in entrate pubblicitarie in due settimane. Certo pu\u00f2 capitare se anche uno solo di questi totalizza un numero alto di visualizzazioni subito, ma per vedere veri<\/strong> risultati serve tempo.<\/p>\n\n\n\n Immagina ad esempio un esercito di video e di canali dopo un anno. 4 canali tematici diversi, con un totale di 365 video (solo un video al giorno per un anno). E tutte le views (entrate) che questi video di qualit\u00e0 possono generare in modo passivo, per sempre.<\/p>\n\n\n\n Visto che pu\u00f2 servire anche razionalizzare le cose, facciamo due calcoli matematici, prendendo in considerazione l’editing manuale (quindi pi\u00f9 dispendioso).<\/p>\n\n\n\n Facendo 30 video al mese: 5-10 euro per registrazione vocale (7,5 di media) + 15 euro mensili per Envato = 240 euro per 30 video<\/strong> (8 euro a video) \/ 1 ora e mezza al giorno<\/strong><\/p>\n\n\n\n Per rientrare dal costo di produzione<\/strong> (o investimento) servono 240 euro..dipende dalla categoria del video e dal periodo, ma bastano circa 200,000 visualizzazioni. Fidati che se i video sono fatti discretamente, con argomenti che attraggono pubblico (vedi tra poco dei consigli), nel corso del tempo la cifra dei costi viene ampiamente superata.<\/p>\n\n\n\n Ed \u00e8 un metodo che si autoalimenta. Perch\u00e9 se poi con 2400 euro fai 300 video… oltre ad avere ancora pi\u00f9 visualizzazioni potenziali, i canali assumono autorevolezza e i video ottengono visualizzazioni a vicenda (quando lo spettatore visita il canale o guarda un altro tuo video consigliato).<\/p>\n\n\n\n Sembra tanto all’inizio ma pensi veramente che un mini “esercito” di – per dire – 150 video monetizzabili e di qualit\u00e0, non faccia come minimo<\/strong> 2-3 milioni di views combinate nel giro di uno, due ecc. anni e rientri (e superi) l’investimento?<\/p>\n\n\n\n La risposta la sai.<\/p>\n\n\n\n Se pensi che questo metodo possa funzionare, salva questo articolo e inizia a pensare che categoria di video ti piacerebbe fare. <\/p>\n\n\n\n <\/p>\n\n\n\n Per iniziare ad avere un ritorno economico, ovviamente il canale deve avere la monetizzazione attiva. Caricando i video del metodo il canale viene approvato senza problemi<\/strong>, tuttavia dover aspettare le 4000 ore e i 1000 iscritti pu\u00f2 essere demotivante. Il mio consiglio \u00e8 comunque aspettare, questo perch\u00e9 per arrivare a 4000 ore servono in media 60k visualizzazioni che equivalgono a 35-90 euro per video di categoria “virale”. I profitti generati una volta ricevuta la monetizzazione saranno molto maggiori. Se desideri monetizzare prima per\u00f2<\/strong>, puoi usare il nostro servizio 4000 ore<\/a> che prevede la consegna di 4000 ore entro due settimane su nuovi video, a partire da 99 euro.<\/p>\n\n\n\n Il mio consiglio resta comunque di aspettare. <\/p>\n\n\n\n Prima ho parlato di “piano di azione”. Per avere successo (o meglio) per ottenere migliori risultati \u00e8 importante scegliere una nicchia e parole chiave che possano attrarre un vasto pubblico.<\/p>\n\n\n\n Quindi questo metodo non lo fai con la ricetta della nonna o parlando di ping pong, ma con tematiche “virali” che potrebbero attrarre molti visitatori<\/strong>: top 10, video di calcio, di curiosit\u00e0, oppure di tematiche che attraggono un numero ridotto di visitatori ma dove il guadagno per 1000 visualizzazioni (CPM) \u00e8 maggiore: quindi finanza, risparmi, economia, trading: video nei quali il cpm (guadagno per 1000 visualizzazioni) \u00e8 almeno 5 volte superiore rispetto alle categiorie “virali” precedenti.<\/p>\n\n\n\n Anche la scelta delle parole chiave all’interno della tematica scelta ha la sua rilevanza e, con titoli e argomenti giusti i video ricevono potenzialmente molte pi\u00f9 visite. I tre metodi migliori per cercare parole chiave virali sono i seguenti<\/p>\n\n\n\n Questo \u00e8 quanto. Spero questo metodo per la realizzazione di decine o centinaia di video impiegando poco tempo ogni giorno, ti ispiri e tu decida di intraprenderlo. Se hai domande o dubbi, sono a disposizione!<\/p>\n\n\n\n Lenos, i nostri servizi pi\u00f9 popolari<\/strong> – Lenos YouTube Marketing <\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" In questo articolo ti sveler\u00f2 un metodo per creare decine di video di qualit\u00e0 e monetizzabili al mese – ma lavorando di fatto pochi minuti per ogni video. Con perseveranza e nel tempo, questo metodo pu\u00f2 generare migliaia di euro al mese, in modo passivo. Tempo di produzione per ogni video di qualit\u00e0: 20-60 minuti […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":6740,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[90],"tags":[214,212],"class_list":["post-6247","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-crescere-su-youtube","tag-metodo","tag-soldi-su-youtube"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6247","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6247"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6247\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":37443,"href":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6247\/revisions\/37443"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6740"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6247"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6247"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.lenostube.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6247"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Introduzione <\/h2>\n\n\n\n
Il Metodo<\/h1>\n\n\n\n
Nozioni generali<\/h2>\n\n\n\n
Fase di produzione video <\/h2>\n\n\n\n
Fase 1) Sviluppo del video<\/h3>\n\n\n\n
Fase 2) Registrazione <\/h3>\n\n\n\n
1) Scrivi il contenuto (in modo spontaneo o copiando e modificando articoli)
2) Se sei pratico, registra il testo. In alternativa, paga un professionista a partire da 4 euro.
Tempo stimato: 5-20 Minuti (col tempo diventerai sempre pi\u00f9 rapido nella produzione dei video)<\/p>\n\n\n\nFase 3) Montaggio del video<\/h3>\n\n\n\n
Montaggio del video Automatizzato<\/strong><\/h4>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
– L’esportazione di 60 video al mese
– 3+ milioni di foto e video senza copyright
– Supporto 24\/7
– Video della durata fino a 15 min.<\/p>\n\n\n\nMontaggio del video Manuale<\/strong><\/h4>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
– Oltre 40k brani e canzoni<\/strong>
– Oltre 1 milione di foto<\/strong>
– Oltre 900k<\/strong> (quasi un milione) di video <\/strong>
Tutti senza copyright<\/strong> (con licenza) e con nuovi elementi aggiunti ogni giorno.<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
Il prezzo? 14 euro al mese se pagato annualmente, il doppio se pagato mensilmente. Dico a tutti “prova un mese<\/strong>” e poi sono convinto che passerai al piano annuale senza pensarci due volte. <\/p>\n\n\n\n
– 5-10 euro per video (costo audio registrato da professionista e costo Envato).
– 90 minuti per la produzione (scrivere il testo, montaggio).<\/p>\n\n\n\nExtra: monetizzazione, keyword, argomenti del canale…<\/h2>\n\n\n\n
Monetizzazione del canale<\/h3>\n\n\n\n
Nicchia del canale e parole chiave del video<\/h3>\n\n\n\n
\ud83d\udc8e Visualizzazioni YouTube Reali<\/a>
\ud83d\udd25 Iscritti YouTube Alta Qualit\u00e0<\/a>
\ud83c\udf9e\ufe0f Intro, Outro, Animazion<\/a>i<\/p>\n\n\n\n